Cirò- L’Associazione Internazionale Calabresi nel Mondo si congratula con il Dirigente Nazionale, Luigi A. Dell’Aquila di Cirò; Al Dirigente è stato conferito un Attestato di Merito da parte del Consorzio Pro Loco “Riviera dei Cedri – Alto Tirreno Cosentino”.

Il Dirigente Dell’Aquila è intervenuto al Convegno nella sua qualità di membro del Comitato Scientifico-Istituzionale dell’Agenzia Umbria Ricerche e di Esperto di Economia e Politica Regionale e di Coesione dell’Unione Europea. Inoltre tra gli altri incarichi connessi al medesimo ambito professionale, segnaliamo che Luigi A. Dell’Aquila è referente responsabile, per conto di Confartigianato Imprese Perugia, della Convenzione Quadro tra l’Università degli Studi di Perugia e la Confartigianato stessa avente ad oggetto iniziative di collaborazione iniziative di collaborazione, programmi e progetti nei settori della ricerca, della formazione, dell’aggiornamento scientifico nonché in settori specifici di volta in volta individuati, con particolare riguardo, tra gli altri, allo sviluppo di ricerche congiunte in campo tecnico-professionale nell’ambito dei settori della Meccanica, del Tessile, della Ceramica, del Legno, della Grafica e dell’Agro-Alimentare ed all’aggiornamento consulenziale. «Nel ringraziare sentitamente il Presidente Grosso La Valle – ha dichiarato Dell’Aquila – desidero certamente cogliere l’invito rivoltomi a proseguire nell’ideazione e realizzazione di ulteriori iniziative e progetti finalizzati alla tutela, alla valorizzazione alla promozione dei territori calabresi e, soprattutto, delle relative e specifiche vocazioni ambientali, culturali ed imprenditoriali. Tra l’altro, prosegue- ritengo altresì che la recente emanazione dei Bandi PISR e PISL da parte dell’ Amministrazione Regionale sia senza dubbio un’imperdibile occasione storica per la Calabria che si avvia, attraverso questi strumenti finanziari, a compiere quel necessario ed improcrastinabile sforzo di progettualità condivisa tra tutti gli attori sociali finalizzata alla crescita e allo sviluppo della Regione Calabria, delle sue Provincie e dei suoi Territori in un un’ottica europea. In tale ambito, conclude Dell’Aquila- desidero quindi offrire il mio contributo di conoscenze, competenze e professionalità».